Pubblicati da Storia-Livorno

Presentazione del volume “A ricordo la cittadinanza pose”

Giovedì 30 novembre 2023 alle ore 17.00, presso la Sala conferenze della Biblioteca Labronica, Viale della Libertà 30,  Livorno, si terrà la presentazione del volume di Mario Gavazzi A ricordo la cittadinanza pose. Un’inedita storia della città attraverso le lapidi. Presenteranno il volume: Prof. Fabio Bertini Prof. Giorgio Mandalis Parteciperanno: Marcello Murziani, Presidente dell’Associazione Livornese […]

Nuovi Studi Livornesi, anno XXX, 1/2023

Marcello Murziani (Presidente Associazione Livornese Storia, Lettere e Arti), Presentazione Massimo Sanacore, Introduzione GLI EBREI A LIVORNO E PISA. SAGGI PER IL BICENTENARIO DELLA NASCITA DI ELIA BENAMOZEGH (1822-2022) Stefano Pio Carlucci, I Casi Tragici: un libello antiebraico nella Toscana di Pietro Leopoldo Mafalda Toniazzi, “Estando juntos los Señores del Mamad”: una Comunità ebraica di […]

Presentazione “Nuovi Studi Livornesi” 1/2023

Giovedì 26 ottobre 2023 alle ore 17.00, presso la Sala Cappiello della Fondazione Livorno, Piazza Grande 23,  Livorno, si terrà la presentazione del nuovo numero di “Nuovi Studi Livornesi” (1/2023). Dopo il saluto di Marcello Murziani, Presidente dell’Associazione Livornese di Storia, Lettere e Arti, interverranno: Massimo Sanacore Laura Bastogi Lucia Frattarelli Fischer Michele Montanelli Mattia […]

Convocazione Assemblea generale ordinaria

E’ convocata l’Assemblea generale ordinaria dell’Associazione Livornese di Storia Lettere ed Arti in prima convocazione, alle ore 23.30 del giorno 25 ottobre presso la sede sociale in Scali Luigi Bettarini 11, e in SECONDA CONVOCAZIONE alle ore 16.00 di GIOVEDÍ 26 OTTOBRE 2023 presso la Sala Cappiello della Fondazione Livorno (Piazza Grande 23, Livorno), per […]

Scomparsa di Maria Teresa Lazzarini

Il primo ottobre 2023 è deceduta Maria Teresa Lazzarini, storica dell’arte e funzionaria della Soprintendenza di Pisa, socia della Associazione Livornese Storia Lettere Arti, validissima collaboratrice del periodico “Nuovi Studi Livornesi”. Un suo fondamentale saggio su Nicola van Houbraken pubblicato nel 1993 nel primo numero di NSL è solo uno dei numerosi contributi che hanno […]

Presentazione del progetto “La storia di Livorno con un click”

Giovedì 27 aprile 2023, alle ore 16.30, presso la Sala Cappiello della Fondazione Livorno (Piazza Grande 23, Livorno), si terrà la presentazione del progetto La storia di Livorno con un click. Interverranno: Luciano Barsotti, Presidente della Fondazione Livorno Simone Lenzi, Assessore alla Cultura del Comune di Livorno Marcello Murziani, Presidente dell’Associazione Livornese di Storia, Lettere […]

Nuovi Studi Livornesi, anno XXIX, 2/2022

LA CONGREGAZIONE OLANDESE ALEMANNA DI LIVORNO. CONTRIBUTI PER IL QUATTROCENTENARIO Marcello Murziani (Presidente Associazione Livornese Storia, Lettere e Arti), Presentazione Massimo Sanacore, Introduzione Chiara Lo Re, Il Tempio olandese-alemanno di Livorno: Dario Giacomelli riemerge dalle ceneri della memoria Alberto Paggini, Le acqueforti di Cornelis de Wael e le scene di vita quotidiana degli schiavi: ipotesi […]

Nuovi Studi Livornesi, anno XXIX, 1/2022

Marcello Murziani (Presidente Associazione Livornese Storia, Lettere e Arti), Presentazione Massimo Sanacore, Introduzione Giovanni Brunetti, L’ex comandante, il conte e gli altri. Fascismo e omosessualità nella Livorno degli anni Venti Mattia Patti, Fortunato Depero, Nel mare è la vostra fortuna e la vostra ricchezza Massimo Sanacore, Il vizioso e l’assassino. Una cronaca nera ebraica del […]

Presentazione “Nuovi Studi Livornesi” 1/2022

Mercoledì 18 maggio 2022 alle ore 17.00, presso la Sala del mare del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, Via Roma 234,  Livorno, si terrà la presentazione del nuovo numero di “Nuovi Studi Livornesi” (1/2022). Interverranno: Massimo Sanacore (direttore di “Nuovi Studi Livornesi”) e Andrea Addobbati (Università di Pisa). La presentazione sarà preceduta, alle ore […]