Pubblicati da Storia-Livorno

Presentazione del volume “Un uomo di talento, d’educazione e d’energia. Alessandro Garbi nel Risorgimento e nell’Italia postunitaria”

Martedì 3 dicembre 2024 alle ore 17.00, presso la Sala degli Specchi di Villa Mimbelli, Via San Jacopo in Acquaviva 65, Livorno, si terrà la presentazione del volume di Andrea Giaconi Un uomo di talento, d’educazione e d’energia. Alessandro Garbi nel Risorgimento e nell’Italia postunitaria. Dialogherà con l’autore il Prof. Fabio Bertini Parteciperanno: Marcello Murziani, […]

Ricordo di Jean-Pierre Filippini

È venuto a mancare poco tempo fa un grande amico della nostra Livorno, lo studioso francese Jean-Pierre Filippini. A questo importante storico, docente all’Università della Sorbona a Parigi, dobbiamo infatti numerosissimi contributi di approfondimento della storia cittadina, di cui ha indagato con particolare attenzione gli aspetti e i meccanismi economico-commerciali dal diciassettesimo al diciannovesimo secolo […]

Convegno di studi “Il porto di Livorno: architettura, politica e commercio (sec. XVI-XX)”

Martedì 23 aprile 2024, alle ore 17, presso la Sala Ferretti della Fortezza Vecchia, si terrà il convegno di studi Il porto di Livorno: architettura, politica e commercio (sec. XVI-XX), organizzato dall’Associazione Livornese di Storia, Lettere e Arti in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale. Introducono:– Marcello Murziani, Presidente Associazione Livornese […]

Nuovi Studi Livornesi, anno XXX, 2/2023

Marcello Murziani (Presidente Associazione Livornese Storia, Lettere e Arti), Presentazione Massimo Sanacore, Introduzione Laura Dinelli, Contributo per lo studio dell’estetica guerrazziana a 150 anni dalla morte dello scrittore Alessandro Guetta, Filosofia e qabbalah nella Livorno dell’Ottocento. Elia Benamozegh (1823-1900) nel bicentenario della nascita Laura Bastogi, Carlo Coccioli, scrittore plurilinguista e cosmopolita, non immemore delle origini livornesi Ilaria Buonafalce, La […]

Presentazione “Nuovi Studi Livornesi” 2/2023

Giovedì 25 gennaio 2024 alle ore 17.00, presso la Sede di rappresentanza della Castagneto Banca 1910, Via Rossini 2 (angolo via Cairoli),  Livorno, si terrà la presentazione del nuovo numero di “Nuovi Studi Livornesi” (2/2023). Dopo il saluto di Marcello Murziani, Presidente dell’Associazione Livornese di Storia, Lettere e Arti, interverranno: Giancarlo Bertoncini Antonella Gioli Vittorio […]

Presentazione del volume “A ricordo la cittadinanza pose”

Giovedì 30 novembre 2023 alle ore 17.00, presso la Sala conferenze della Biblioteca Labronica, Viale della Libertà 30,  Livorno, si terrà la presentazione del volume di Mario Gavazzi A ricordo la cittadinanza pose. Un’inedita storia della città attraverso le lapidi. Presenteranno il volume: Prof. Fabio Bertini Prof. Giorgio Mandalis Parteciperanno: Marcello Murziani, Presidente dell’Associazione Livornese […]

Nuovi Studi Livornesi, anno XXX, 1/2023

Marcello Murziani (Presidente Associazione Livornese Storia, Lettere e Arti), Presentazione Massimo Sanacore, Introduzione GLI EBREI A LIVORNO E PISA. SAGGI PER IL BICENTENARIO DELLA NASCITA DI ELIA BENAMOZEGH (1822-2022) Stefano Pio Carlucci, I Casi Tragici: un libello antiebraico nella Toscana di Pietro Leopoldo Mafalda Toniazzi, “Estando juntos los Señores del Mamad”: una Comunità ebraica di […]

Presentazione “Nuovi Studi Livornesi” 1/2023

Giovedì 26 ottobre 2023 alle ore 17.00, presso la Sala Cappiello della Fondazione Livorno, Piazza Grande 23,  Livorno, si terrà la presentazione del nuovo numero di “Nuovi Studi Livornesi” (1/2023). Dopo il saluto di Marcello Murziani, Presidente dell’Associazione Livornese di Storia, Lettere e Arti, interverranno: Massimo Sanacore Laura Bastogi Lucia Frattarelli Fischer Michele Montanelli Mattia […]

Convocazione Assemblea generale ordinaria

E’ convocata l’Assemblea generale ordinaria dell’Associazione Livornese di Storia Lettere ed Arti in prima convocazione, alle ore 23.30 del giorno 25 ottobre presso la sede sociale in Scali Luigi Bettarini 11, e in SECONDA CONVOCAZIONE alle ore 16.00 di GIOVEDÍ 26 OTTOBRE 2023 presso la Sala Cappiello della Fondazione Livorno (Piazza Grande 23, Livorno), per […]

Scomparsa di Maria Teresa Lazzarini

Il primo ottobre 2023 è deceduta Maria Teresa Lazzarini, storica dell’arte e funzionaria della Soprintendenza di Pisa, socia della Associazione Livornese Storia Lettere Arti, validissima collaboratrice del periodico “Nuovi Studi Livornesi”. Un suo fondamentale saggio su Nicola van Houbraken pubblicato nel 1993 nel primo numero di NSL è solo uno dei numerosi contributi che hanno […]